www.chiesacattolica.it/ucs - News
Economia e Ue: una questione di "banda larga"


L’economia digitale potrebbe essere utile all’Europa. Secondo una relazione della Commissione europea, lo sviluppo dell’economia digitale sta dando risultati importanti, ma si potrebbe fare ancora di più accelerando i tempi, fornendo servizi a banda larga più veloci e un Internet di cui le persone si possano fidare. Le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Ict) hanno portato negli ultimi 15 anni a un aumento della produttività in Europa del 50 per cento. È un risultato notevole, ma meno consistente rispetto a quanto accade, ad esempio, negli Stati Uniti. Per ottenere gli stessi risultati l’Europa deve attuare riforme strutturali e sviluppare un’agenda digitale coerente, in modo da sfruttare realmente il mercato della banda larga, il più grande al mondo. Quasi un quarto dei cittadini dell’Unione (il 24,8%), infatti, ha un abbonamento per servizi a banda larga fissa. L’80% di questi naviga a velocità superiori a 2 Mbps e solo il 18% oltrepassa i 10 Mbps. Se queste connessioni sono sufficienti per un uso base del web, non lo sono però per applicazioni più sofisticate, quali per esempio la TV on demand. Per utilizzare velocità superiori sarà necessario realizzare reti di accesso di nuova generazione. La migrazione verso una banda larga di capacità superiore è una notevole sfida strutturale per l’intero settore delle telecomunicazioni. “Dobbiamo in ogni caso puntare su un maggiore sviluppo di Internet per offrire a tutti i cittadini i benefici dell’economia digitale - ha detto ai giornalisti Neelie Kroes, commissaria responsabile per l’Agenda digitale - L’economia digitale dell’Europa è fondamentale per la crescita economica e la prosperità. Oggi le Itc e Internet ad alta velocità stanno rivoluzionando la nostra vita così come lo hanno fatto oltre un secolo fa la diffusione dell’elettricità e lo sviluppo delle reti di trasporto”.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 24-MAG-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed