Liturgia delle ore - Archivio
Primi Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
 
INNO


Alla cena dell‘Agnello,
avvolti in bianche vesti,
attraversato il Mar Rosso,
cantiamo a Cristo Signore.

Il suo corpo arso d‘amore
sulla mensa è pane vivo;
il suo sangue sull‘altare
calice del nuovo patto.

In questo vespro mirabile
tornan gli antichi prodigi:
un braccio potente ci salva
dall‘angelo distruttore.

Mite agnello immolato,
Cristo è la nostra Pasqua;
il suo corpo adorabile
è il vero pane azzimo.

Irradia sulla tua Chiesa
la gioia pasquale, o Signore;
unisci alla tua vittoria
i rinati nel battesimo.

Sia lode e onore a Cristo,
vincitore della morte,
al Padre e al Santo Spirito
ora e nei secoli eterni. Amen.
1 ant. Alto sopra i cieli è il Signore:
          dalla polvere ha innalzato il povero, alleluia.
 
SALMO 112       Lodate il nome del Signore
Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili(Lc 1, 52).
 
Lodate, servi del Signore, *
   lodate il nome del Signore.
Sia benedetto il nome del Signore, *
   ora e sempre.
 
Dal sorgere del sole al suo tramonto *
   sia lodato il nome del Signore.
Su tutti i popoli eccelso è il Signore, *
   più alta dei cieli è la sua gloria.
 
Chi è pari al Signore nostro Dio che siede nell’alto *
   e si china a guardare nei cieli e sulla terra?
 
Solleva l’indigente dalla polvere, *
   dall’immondizia rialza il povero,
per farlo sedere tra i principi, *
   tra i principi del suo popolo.
 
Fa abitare la sterile nella sua casa *
   quale madre gioiosa di figli.
 
1 ant. Alto sopra i cieli è il Signore:
          dalla polvere ha innalzato il povero, alleluia.
 
2 ant. Hai spezzato le mie catene, Signore:
           a te offro un sacrificio di lode, alleluia.
 
SALMO 115       Rendimento di grazie nel tempio
Per mezzo di lui (Cristo) offriamo continuamente un sacrificio di lode a Dio (Eb 13, 15).
 
Ho creduto anche quando dicevo: *
   « Sono troppo infelice ».
Ho detto con sgomento: *
   « Ogni uomo è inganno ».
 
Che cosa renderò al Signore *
   per quanto mi ha dato?
Alzerò il calice della salvezza *
   e invocherò il nome del Signore.
 
Adempirò i miei voti al Signore, *
   davanti a tutto il suo popolo.
Preziosa agli occhi del Signore *
   è la morte dei suoi fedeli.
Sì, io sono il tuo servo, Signore, †
   io sono tuo servo, figlio della tua ancella; *
   hai spezzato le mie catene.
 
A te offrirò sacrifici di lode *
   e invocherò il nome del Signore.
 
Adempirò i miei voti al Signore *
   davanti a tutto il suo popolo,
negli atri della casa del Signore, *
   in mezzo a te, Gerusalemme.
 
2 ant. Hai spezzato le mie catene, Signore:
           a te offro un sacrificio di lode, alleluia.
 
3 ant. Obbediente al Padre nella sua passione,
           Cristo, figlio di Dio,
           è divenuto salvezza
           per ogni uomo che lo segue, alleluia.
 
 
CANTICO    Fil 2, 6-11                Cristo servo di Dio
 
Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, *
   non considerò un tesoro geloso
     la sua uguaglianza con Dio;
 
ma spogliò se stesso, †
   assumendo la condizione di servo *
   e divenendo simile agli uomini;
 
apparso in forma umana, umiliò se stesso †
   facendosi obbediente fino alla morte *
   e alla morte di croce.
 
Per questo Dio l’ha esaltato *
   e gli ha dato il nome
     che è al di sopra di ogni altro nome;
 
perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi †
   nei cieli, sulla terra *
  e sotto terra;
 
e ogni lingua proclami
     che Gesù Cristo è il Signore, *
   a gloria di Dio Padre.
 
3 ant. Obbediente al Padre nella sua passione,
           Cristo, figlio di Dio,
           è divenuto salvezza
           per ogni uomo che lo segue, alleluia.
LETTURA BREVE            1 Pt 2, 9-10
 
   Voi siete la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere meravigliose di lui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce (Es 19, 6; Is 43, 20. 21); voi, che un tempo eravate non-popolo, ora invece siete il popolo di Dio; voi, un tempo esclusi dalla misericordia, ora invece avete ottenuto misericordia (Os 1, 6. 9).
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Resta con noi, Signore, * alleluia, alleluia.
Resta con noi, Signore, alleluia, alleluia.
V. Ormai si fa sera.
Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Resta con noi, Signore, alleluia, alleluia.
 
Ant. al Magn. Il discepolo che Gesù amava
                        disse a Pietro: « È il Signore! ». Alleluia.
 
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE                                                                                           (Lc 1, 46-55)
Esultanza dell‘anima nel Signore

L‘anima mia magnifica il Signore *
   e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l‘umiltà della sua serva. *
   D‘ora in poi tutte le generazioni
     mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l‘Onnipotente *
   e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
   si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
   ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
   ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
   ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
   ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
   ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

 
 
Ant. al Magn. Il discepolo che Gesù amava
                        disse a Pietro: « È il Signore! ». Alleluia.
 
 
INTERCESSIONI
 
Salutiamo e invochiamo Cristo, vita e risurrezione nostra:
   Figlio del Dio vivente, proteggi il tuo popolo.
 
Signore Gesù Cristo, ti preghiamo per la Chiesa cattolica,
- santificala nella verità, perché diffonda il tuo regno fra tutte le genti.
Ti preghiamo per quanti soffrono a causa dell’oppressione, della miseria, della
   fame,
- da’ a tutti conforto e aiuto.
Ti preghiamo per coloro che si sono allontanati da te,
- fa’ che gustino la dolcezza del tuo perdono.
Salvatore nostro, che sei stato crocifisso e sei risorto,
- abbi pietà di noi quando verrai a giudicare il mondo.
Ti preghiamo per i miliardi di uomini che vivono sulla faccia della terra,
- e per coloro che si sono congedati da noi con la speranza di riaverci compagni per 
   sempre nella festosa comunità dei santi.
 
 
Padre nostro.
 
 
ORAZIONE
 
   Esulti sempre il tuo popolo, o Padre, per la rinnovata giovinezza dello spirito, e, come ora si allieta per il dono della dignità filiale, così pregusti nella speranza il giorno glorioso della risurrezione. Per il nostro Signore.
 
R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 16-APR-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed