Liturgia delle ore - Archivio
Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
 
INNO
 
Alla cena dell’Agnello,
avvolti in bianche vesti,
attraversato il Mar Rosso,
cantiamo a Cristo Signore.
 
Il suo corpo arso d’amore
sulla mensa è pane vivo;
il suo sangue sull’altare
calice del nuovo patto.
 
In questo vespro mirabile
tornan gli antichi prodigi:
un braccio potente ci salva
dall’angelo distruttore.
 
Mite agnello immolato,
Cristo è la nostra Pasqua;
il suo corpo adorabile
è il vero pane azzimo.
 
Irradia sulla tua Chiesa
la gioia pasquale, o Signore;
unisci alla tua vittoria
i rinati nel battesimo.
 
Sia lode e onore a Cristo,
vincitore della morte,
al Padre e al Santo Spirito
ora e nei secoli eterni. Amen.
 
 
1 ant. Cristo è giudice dei vivi e dei morti:
           lo ha costituito Dio onnipotente, alleluia.
 
SALMO 71, 1-11   ( I )    Il potere regale del Messia
 
Aperti i loro scrigni, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra (Mt 2, 11).
 
Dio, da’ al re il tuo giudizio, *
   al figlio del re la tua giustizia;
regga con giustizia il tuo popolo *
   e i tuoi poveri con rettitudine.
 
Le montagne portino pace al popolo *
   e le colline giustizia.
 
Ai miseri del suo popolo renderà giustizia, †
   salverà i figli dei poveri *
   e abbatterà l’oppressore.
 
Il suo regno durerà quanto il sole, *
   quanto la luna, per tutti i secoli.
Scenderà come pioggia sull’erba, *
   come acqua che irrora la terra.
 
Nei suoi giorni fiorirà la giustizia †
   e abbonderà la pace, *
   finché non si spenga la luna.
 
E dominerà da mare a mare, *
   dal fiume sino ai confini della terra.
A lui si piegheranno gli abitanti del deserto, *
   lambiranno la polvere i suoi nemici.
 
I re di Tarsis e delle isole porteranno offerte, *
   i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi.
A lui tutti i re si prostreranno, *
   lo serviranno tutte le nazioni.
 
1 ant. Cristo è giudice dei vivi e dei morti:
           lo ha costituito Dio onnipotente, alleluia.
 
2 ant. In lui saranno benedetti
           tutti i popoli della terra, alleluia.
 
 
SALMO 71, 12-19 (II) Regno di pace e di benedizione
 
Andate in tutto il mondo a predicare il vangelo (Mc 16, 15).
 
Egli libererà il povero che invoca *
   e il misero che non trova aiuto,
avrà pietà del debole e del povero *
   e salverà la vita dei suoi miseri.
 
Li riscatterà dalla violenza e dal sopruso, *
   sarà prezioso ai suoi occhi il loro sangue.
 
Vivrà e gli sarà dato oro di Arabia; †
  si pregherà per lui ogni giorno, *
   sarà benedetto per sempre.
 
Abbonderà il frumento nel paese, *
   ondeggerà sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorirà come il Libano, *
   la sua messe come l’erba della terra.
 
Il suo nome duri in eterno, *
   davanti al sole persista il suo nome.
In lui saranno benedette tutte le stirpi della terra *
   e tutti i popoli lo diranno beato.
 
Benedetto il Signore, Dio di Israele, *
   egli solo compie prodigi.
 
E benedetto il suo nome glorioso per sempre, †
   della sua gloria sia piena tutta la terra. *
   Amen, amen.
 
2 ant. In lui saranno benedetti
          tutti i popoli della terra, alleluia.
 
3 ant. Cristo ieri, oggi e sempre, alleluia.
 
 
CANTICO    Cfr. Ap 11, 17-18; 12, 10b-12a
Il giudizio di Dio
 
Noi ti rendiamo grazie,
     Signore Dio onnipotente, *
   che sei e che eri,
 
perché hai messo mano
     alla tua grande potenza, *
   e hai instaurato il tuo regno.
 
Le genti fremettero, †
   ma è giunta l’ora della tua ira, *
   il tempo di giudicare i morti,
 
di dare la ricompensa ai tuoi servi, †
   ai profeti e ai santi *
   e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi.
 
Ora si è compiuta la salvezza,
   la forza e il regno del nostro Dio *
   e la potenza del suo Cristo,
 
poiché è stato precipitato l’Accusatore; †
   colui che accusava i nostri fratelli, *
   davanti al nostro Dio giorno e notte.
 
Essi lo hanno vinto per il sangue dell’Agnello †
   e la testimonianza del loro martirio, *
   perché hanno disprezzato la vita fino a morire.
 
Esultate, dunque, o cieli, *
   rallegratevi e gioite,
     voi che abitate in essi.
 
3 ant. Cristo ieri, oggi e sempre, alleluia.
 
 
LETTURA BREVE            2 Cor 4, 13-14
 
   Animati da quello stesso spirito di fede di cui sta scritto: Ho creduto, perciò ho parlato (Sal 115, 10) anche noi crediamo e perciò parliamo, convinti che colui che ha risuscitato il Signore Gesù, risusciterà anche  noi con Gesù e ci porrà accanto a lui insieme con voi.
 
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Cristo è vivo per la potenza di Dio,  * alleluia, alleluia.
Cristo è vivo per la potenza di Dio, alleluia, alleluia.
V. Per noi fu debole fino alla croce.
Alleluia, alleluia.
   Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Cristo è vivo per la potenza di Dio, alleluia, alleluia.
 
Ant. al Magn.Chi crede nel Figlio
ha la vita eterna, alleluia.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE                                                                           Lc 1, 46-55
 
Esultanza dell‘anima nel Signore

L‘anima mia magnifica il Signore *
   e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l‘umiltà della sua serva. *
   D‘ora in poi tutte le generazioni
     mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l‘Onnipotente *
   e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
   si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
   ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
   ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
   ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
   ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
   ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Ant. al Magn.Chi crede nel Figlio
ha la vita eterna, alleluia.
 
 
INTERCESSIONI
 
Uniti in fraterna esultanza, invochiamo il Cristo risorto, costituito dal Padre
   principio e fondamento della nostra speranza:
   O Re della gloria, ascoltaci.
 
Signore Gesù, che con il tuo sangue e con la tua risurrezione sei entrato una volta
   per sempre nel santuario del cielo,
- guidaci con te alla gloria del Padre.
Hai sostenuto la fede degli apostoli e hai accreditato la loro missione con la 
   testimonianza del tuo Spirito.
- fa’ che i vescovi e i presbiteri siano efficaci messaggeri della tua parola.
Sei per tutti sorgente di riconciliazione e di pace,
- fa’ che i cristiani si uniscano in comunione di fede e di carità.
Per la fede nella tua risurrezione hai risanato lo zoppo alla porta del tempio,
- volgi il tuo sguardo sui nostri malati e manifesta loro la tua gloria.
Sei la primizia della morte che salva e della risurrezione,
- ammetti nella tua luce immortale coloro che hanno sperato in te.
 
 
Padre nostro.
 
 
ORAZIONE
 
   Donaci, o Padre misericordioso, di gustare in ogni tempo della vita i frutti della Pasqua, che si attua nella celebrazione dei tuoi misteri. Per il nostro Signore.
  R.Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 13-APR-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed