Liturgia delle ore - Archivio
Martedì della seconda settimana di Pasqua


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
Signore, forza degli esseri,
Dio immutabile, eterno,
tu segni i ritmi del mondo:
i giorni, i secoli, il tempo.

Irradia di luce la sera,
fa‘ sorgere oltre la morte,
nello splendore dei cieli,
il giorno senza tramonto.

Sia lode al Padre altissimo,
al Figlio e al Santo Spirito,
com‘era nel principio,
ora e nei secoli eterni. Amen.

Oppure:


L‘ora nona ci chiama
alla lode di Dio:
adoriamo cantando
l‘uno e trino Signore.

San Pietro che in quest‘ora
salì al tempio a pregare,
rafforzi i nostri passi
sulla via della fede.

Uniamoci agli apostoli
nella lode perenne
e camminiamo insieme
sulle orme di Cristo.

Ascolta, Padre altissimo,
tu che regni in eterno,
con il Figlio e lo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. Alleluia, alleluia, alleluia.
 
 
Chi celebra più Ore, in una di esse celebra la salmodia ordinaria e nelle altre quella complementare.
SALMO 118, 49-56    VII (Zain)
 
Ricorda la promessa fatta al tuo servo, *
   con la quale mi hai dato speranza.
Questo mi consola nella miseria: *
   la tua parola mi fa vivere.
 
I superbi mi insultano aspramente, *
   ma non devìo dalla tua legge.
Ricordo i tuoi giudizi di un tempo, Signore, *
   e ne sono consolato.
 
M’ha preso lo sdegno contro gli empi *
   che abbandonano la tua legge.
Sono canti per me i tuoi precetti, *
   nella terra del mio pellegrinaggio.
Ricordo il tuo nome lungo la notte *
   e osservo la tua legge, Signore.
Tutto questo mi accade *
   perché ho custodito i tuoi precetti.
 
SALMO 52    Stoltezza degli empi
 
Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma
sono giustificati gratuitamente per la sua grazia (Rm 3, 23. 24).
 
Lo stolto pensa: « Dio non esiste ». †
   Sono corrotti, fanno cose abominevoli, *
   nessuno fa il bene.
 
Dio dal cielo si china sui figli dell’uomo *
   per vedere se c’è un uomo saggio che cerca Dio.
 
Tutti hanno traviato, tutti sono corrotti; *
   nessuno fa il bene, neppure uno.
 
Non comprendono forse i malfattori †
   che divorano il mio popolo come il pane *
   e non invocano Dio?
 
Hanno tremato di spavento, *
   là dove non c’era da temere.
Dio ha disperso le ossa degli aggressori, *
   sono confusi perché Dio li ha respinti.
 
Chi manderà da Sion la salvezza di Israele? †
   Quando Dio farà tornare i deportati
     del suo popolo, *
   esulterà Giacobbe, gioirà Israele.
 
 
SALMO 53 1-6. 8-9         Invocazione d’aiuto
 
L’anima mia è turbata, e che devo dire? Padre, salvami da quest’ora? Ma per questo sono giunto a quest’ora! Padre, glorifica il tuo nome! (Gv 12, 27-28).
 
Dio, per il tuo nome, salvami, *
   per la tua potenza rendimi giustizia.
Dio, ascolta la mia preghiera, *
   porgi l’orecchio alle parole della mia bocca;
 
poiché sono insorti contro di me gli arroganti †
   e i prepotenti insidiano la mia vita, *
   davanti a sé non pongono Dio.
 
Ecco, Dio è il mio aiuto, *
   il Signore mi sostiene.
 
Di tutto cuore ti offrirò un sacrificio, *
   Signore, loderò il tuo nome perché è buono;
da ogni angoscia mi hai liberato *
   e il mio occhio ha sfidato i miei nemici.
 
Ant. Alleluia, alleluia, alleluia.
 
 
LETTURA BREVE            Col 3, 1-2
  
   Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra.
 
V. Signore, rimani con noi, alleluia,
R. ormai si fa sera, alleluia.
 
 
ORAZIONE
 
   Concedi al tuo popolo, Dio misericordioso, di proclamare la gloria del Signore risorto, perché in lui, sacramento universale di salvezza, ottenga i doni della vita nuova. Per Cristo nostro Signore.
 
R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 09-APR-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed