Ricerca nel sito
Cerca
 Liturgia delle ore - Anno C - Tempo di Quaresima - IV settimana di Quaresima - IV DOMENICA DI QUARESIMA - Primi Vespri 




Sabato 9 Marzo 2013

Primi Vespri   versione testuale

help
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
 
INNO
 
Accogli, o Dio pietoso,
le preghiere e le lacrime
che il tuo popolo effonde
in questo tempo santo.
 
Tu che scruti e conosci
i segreti dei cuori,
concedi ai penitenti
la grazia del perdono.
 
Grande è il nostro peccato,
ma più grande è il tuo amore:
cancella i nostri debiti
a gloria del tuo nome.
 
Risplenda la tua lampada
sopra il nostro cammino,
la tua mano ci guidi
alla meta pasquale.
 
Ascolta, o Padre altissimo,
tu che regni nei secoli
con il Cristo tuo Figlio
e lo Spirito Santo. Amen.
 
Oppure:
 
Audi, benígne Cónditor,
nostras preces cum flétibus,
sacráta in abstinéntia
fusas quadragenária.
 
Scrutátor alme córdium,
infírma tu scis vírium;
ad te revérsis éxhibe
remissiónis grátiam.
 
Multum quìdem peccávimus,
sed parce confiténtibus,
tuíque laude nóminis
confer medélam lánguidis.
 
Sic corpus extra cónteri
dona per abstinéntiam,
ieiúnet ut mens sóbria
a labe prorsus críminum.
 
Præsta, beáta Trínitas,
concéde, simplex Unitas,
ut fructuósa sint tuis
hæc parcitátis múnera. Amen.
  
1 ant. Andiamo con gioia alla casa del Signore.
 
SALMO 121   Saluto alla città santa di Gerusalemme
Voi vi siete accostati al monte Sion e alla città del Dio vivente,
alla Gerusalemme celeste (Eb 12, 22).
 
Quale gioia, quando mi dissero: *
    «Andremo alla casa del Signore».
E ora i nostri piedi si fermano *
    alle tue porte, Gerusalemme!
 
Gerusalemme è costruita *
    come città salda e compatta.
 
Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, †
    secondo la legge di Israele, *
    per lodare il nome del Signore.
 
Là sono posti i seggi del giudizio, *
    i seggi della casa di Davide.
 
Domandate pace per Gerusalemme: *
    sia pace a coloro che ti amano,
sia pace sulle tue mura, *
    sicurezza nei tuoi baluardi.
 
Per i miei fratelli e i miei amici *
    io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, *
    chiederò per te il bene.
 
1 ant. Andiamo con gioia alla casa del Signore.
  
2 ant. Svegliati, o tu che dormi,
         dèstati dai morti:
         Cristo t’illuminerà.
 
SALMO 129     Dal profondo a te grido
Egli salverà il suo popolo dai suoi peccati (Mt 1, 21).
 
Dal profondo a te grido, o Signore; *
    Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti *
    alla voce della mia preghiera.
 
Se consideri le colpe, Signore, *
    Signore, chi potrà sussistere?
Ma presso di te è il perdono, *
    perciò avremo il tuo timore.
 
Io spero nel Signore, *
    l’anima mia spera nella sua parola.
L’anima mia attende il Signore *
    più che le sentinelle l’aurora.
 
Israele attenda il Signore, *
    perché presso il Signore è la misericordia,
grande è presso di lui la redenzione; *
    egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.
 
2 ant. Svegliati, o tu che dormi,
         dèstati dai morti:
         Cristo t’illuminerà.
  
3 ant. Immenso il tuo amore, o Dio:
         morti per i nostri peccati,
         ci hai fatto rivivere in Cristo.
 
CANTICO   Fil 2, 6-11   Cristo, servo di Dio
 
Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, *
    non considerò un tesoro geloso
        la sua uguaglianza con Dio;
 
ma spogliò se stesso, †
    assumendo la condizione di servo *
    e divenendo simile agli uomini;
 
apparso in forma umana, umiliò se stesso †
    facendosi obbediente fino alla morte *
    e alla morte di croce.
 
Per questo Dio l’ha esaltato *
    e gli ha dato il nome
        che è al di sopra di ogni altro nome;
 
perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi †
    nei cieli, sulla terra *
    e sotto terra;
 
e ogni lingua proclami
        che Gesù Cristo è il Signore, *
    a gloria di Dio Padre.
 
3 ant. Immenso il tuo amore, o Dio:
         morti per i nostri peccati,
         ci hai fatto rivivere in Cristo.
  
LETTURA BREVE       Rm 2, 1-2
        Sei inescusabile, chiunque tu sia, o uomo che giudichi; perché mentre giudichi gli altri, condanni te stesso; infatti, tu che giudichi, fai le medesime cose. Eppure noi sappiamo che il giudizio di Dio è secondo verità contro quelli che commettono tali cose.
 
RESPONSORIO BREVE
R. Chi ama il suo fratello * rimane nella luce.
Chi ama il suo fratello rimane nella luce.
V. Non vi è in lui nulla di oscuro,
rimane nella luce.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Chi ama il suo fratello rimane nella luce.
  
Ant. al Magn. Cristo ha riconciliato il mondo con Dio;
                     ha fatto di noi una creatura nuova.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE     Lc 1, 46-55
Esultanza dell’anima nel Signore
 
L’anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
    D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:
 
di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;
 
ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,
 
come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.
 
Come era nel principio, e ora e sempre *
    nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. al Magn. Cristo ha riconciliato il mondo con Dio;
                     ha fatto di noi una creatura nuova.
  
INTERCESSIONI
Glorifichiamo la Provvidenza di Dio Padre,
che ha cura di tutte le sue creature,
e diciamo con umiltà e fiducia:
Salva, Signore, tutti i tuoi figli.
 
Datore di ogni bene e fonte di verità,
riempi del tuo Spirito il nostro Papa N. e il collegio dei vescovi,
custodisci nella vera fede il popolo affidato al loro servizio pastorale.
 
Unisci nella carità coloro che mangiano lo stesso pane della vita,
perché la Chiesa, tuo mistico corpo, si edifichi nell’unità e nella pace.
 
Aiutaci con la tua grazia
a spogliarci dell’uomo vecchio corrotto dalle passioni ingannatrici,
rivestici dell’uomo nuovo, creato secondo Dio nella vera giustizia e santità.
 
Fa’ che i peccatori tornino alla casa del Padre,
per i meriti del Cristo salvatore,
e partecipino ai benefici della sua redenzione.
 
Fa’ che i nostri fratelli defunti
ti lodino senza fine nella gloria del paradiso,
dove anche noi un giorno speriamo di cantare le tue misericordie.
 
Padre nostro.
  
ORAZIONE
        O Dio, che per mezzo del tuo Figlio, operi mirabilmente la nostra redenzione, concedi al popolo cristiano di affrettarsi con fede viva e generoso impegno verso la Pasqua ormai vicina. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
        R. Amen.