Sussidio Quaresima 2013 - Carità e Servizio - 17 marzo - V Domenica 
17 marzo - V Domenica   versione testuale
"Neanch'io ti condanno; va' e d’ora in poi non peccare più" (Gv 8,11)
Alla luce della Parola
 
Non ho certo raggiunto la mèta, non sono arrivato alla perfezione; ma mi sforzo di correre per conquistarla, perché anch'io sono stato conquistato da Cristo Gesù. Fratelli, io non ritengo ancora di averla conquistata. So soltanto questo: dimenticando ciò che mi sta alle spalle e proteso verso ciò che mi sta di fronte, corro verso la mèta, al premio che Dio ci chiama a ricevere lassù, in Cristo Gesù (Fil 3,12-14).
 
 
Quando sono debole, è allora che sono forte
 
La cittadina in cui vivo è situata al centro del Perù sul confine ovest della cordilleras Blanca e Negra, a 2.750 metri di altitudine.
Una zona povera dove l’assenza di strutture scolastiche non permette ai giovani di accedere agli studi secondari. Assieme ad altri amici ho deciso di dedicarmi con continuità ad aiutare i circa 80 ragazzi che frequentano l’oratorio, tutti provenienti da famiglie povere della zona.
Oltre allo studio scolastico, il tema principale che portiamo avanti riguarda quello dell’ambiente. Cerchiamo di contribuire al conseguimento degli obiettivi del Piano di Riforestazione Nazionale per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Negli ultimi anni il degrado delle nostre terre è notevolmente aumentato mettendo a dura prova la nostra popolazione contadina, che ottiene le sue risorse finanziarie attraverso l'agricoltura e l’allevamento. Abbiamo così dato inizio a un corso di formazione sui temi della semina, la crescita e lo sviluppo di alcune specie forestali.
Attraverso il MicroProgetto finanziato da Caritas Italiana, abbiamo acquistato quattromila piantine di eucalipto e gli attrezzi necessari per interrarle. In un’area arida abbiamo dissodato il terreno e scavato le buche. A piantagione conclusa, ciascun giovane, ha ricevuto alcuni beni essenziali per la scuola: quaderni, penne, matite, righello, gomma e un maglione per il freddo intenso della zona. Con questo semplice gesto aiuteremo a ridurre i costi scolastici per il prossimo anno.
Grazie a questa esperienza continuerò con grande entusiasmo il mio servizio di animatore, convinto che i giovani meritino sempre di avere opportunità per migliorare la loro qualità di vita e diventare buone persone e onesti cittadini.
 
Artemio, 25 anni, Perù
 
 
Solidali con le persone, solidali con la storia
 
“Conquistato da Gesù Cristo”, anche Artemio “corre verso la meta” inventando opportunità per i suoi ragazzi, felice di poterli aiutare a diventare “buone persone e onesti cittadini”. La famiglia è il luogo dell’educazione; ci si educa a vicenda, soprattutto si educano i figli, preparandoli ad una vita attenta e generosa.
 
 
Le gioie e le speranze…
 
La Chiesa crede che Cristo, per tutti morto e risorto, dà sempre all'uomo, mediante il suo Spirito, luce e forza per rispondere alla sua altissima vocazione; né è dato in terra un altro Nome agli uomini, mediante il quale possono essere salvati. Essa crede anche di trovare nel suo Signore e Maestro la chiave, il centro e il fine di tutta la storia umana (Gaudium et spes, 10).