Torna alla home
Cerca
 Sussidio Avvento-Natale 2011 - II Domenica, 4 dicembre - Suggerimenti per la Catechesi dell'I.C. dei fanciulli e dei ragazzi 
Suggerimenti per la Catechesi dell'I.C. dei fanciulli e dei ragazzi   versione testuale
Dio si è fatto prossimo e si è avvicinato all’umanità! Questa è la buona notizia che Giovanni Battista annuncia. L’atteso e il desiderato si offre con la sua presenza per colmare quel vuoto e quel silenzio che possono impossessarsi dell’umanità, facendola smarrire nel cammino della vita.
 
Giovanni Battista ci dice che Egli, il Signore della vita, è il più forte: perché alla disperazione dell’umanità offre ragioni di speranza, all’isolamento e autoreferenzialità dell’uomo offre la possibilità di affidarsi, alle dinamiche umane dell’odio porge l’amore. La nuova umanità è trasformata dalla prossimità del Figlio di Dio, che alimenta e nutre la capacità di amare, sperare e credere.
 
Giovanni Battista ci dice che Egli ama: è un amore esigente! Che cerca sempre il bene dell’altro. Per questo la sua presenza produce la possibilità di discernere, cioè di distinguere il male dal bene, il falso dal vero e il brutto dal bello. Egli ci prende per mano e ci trae fuori dall’appiattimento e dall’omologazione. Per lui siamo un volto da amare e non massa indistinta.
 
Giovanni Battista ci dice che Egli ci offre il fuoco: ci scalda, ci appassiona e suscita in noi il desiderio di Dio. Trasforma la nostra indifferenza in passione: per Lui, per il Padre e per l’intera umanità.
 
Creiamo le condizione perché la trasformazione della nostra vita avvenga. Non rimaniamo chiusi in sterili prassi tradizionali: non basta dire “abbiamo Abramo per padre”. Non basta a Dio un sì iniziale detto forse per caso. Ma serve un sì quotidiano che si esprime nella conversione, nel farsi trovare da Dio che mi sta cercando e nel raddrizzare la strada della nostra vita. Introdurre alla vita cristiana significa creare le condizioni perché ogni giorno possa essere il luogo della riscoperta della prossimità di Dio che cammina con l’umanità.
 
 
Suggerimenti per il Catechista
 
-    Suscitare la comprensione che un credente è prima di tutto un chiamato da Dio che in Gesù lo cerca e manifesta il desiderio di entrare nella sua vita.
-    Proporre e suscitare un atteggiamento di ricerca e di disponibilità.
 
Parola chiave: chiamata
 
CdA, La Verità vi farà liberi, nn.800-804