Torna alla home
Cerca
 Sussidio Avvento-Natale 2011 - Battesimo del Signore, 8 gennaio - Dalla parrocchia alla famiglia 
Dalla parrocchia alla famiglia   versione testuale
La testimonianza di una famiglia
 
Quanti figli non si sentono amati dai loro genitori? E quanti genitori anziani non si sentono più amati dai loro figli? La festa odierna ci spinge ad un esame di coscienza. Anche per noi genitori ogni nostro figlio è “agapetos”, l’amato. Da soli non ce la facciamo abbiamo bisogno dello Spirito Santo per essere bravi genitori e bravi figli”.
 
 
Suggerimenti dalla Liturgia
 
Il ricordo del Battesimo e l’invocazione allo Spirito caratterizzano la festa odierna, soprattutto per chi ha vissuto il battesimo da neonato. Il recupero dell’esperienza battesimale potrebbe avvenire non solo nella parrocchia, ma anche nella famiglia: attraverso la visione delle foto, il contatto con i padrini o le madrine, la preghiera comune. Esso dovrebbe coinvolgere non solo i piccoli, ma anche gli adulti, soprattutto per quel che riguarda la presenza costante e discreta dello Spirito Santo nella vita quotidiana: una presenza da invocare e da accogliere.
 
 
Un momento di preghiera in famiglia - Rieducarsi alla preghiera
 
Preparazione e introduzione
 
Preparazione: trovare un posto tranquillo, o disporsi davanti a un'immagine sacra presente in famiglia. Scegliere un momento disteso: potrebbero bastare anche solo cinque minuti di interruzione nel ritmo abituale della quotidianità (anche per ridarle sapore).
Introduzione: Nel nome del Padre e del Figlio, e dello Spirito Santo.
Tutti: Amen.
 
Ripresa del salmo responsoriale della domenica (Cf. Is 12,2-6)
 
Lettore: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza
Tutti: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza.
 
Ecco, Dio è la mia salvezza;
io avrò fiducia, non avrò timore,
perché mia forza e mio canto è il Signore;
egli è stato la mia salvezza.
 
Tutti: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza.
 
Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome;
proclamate tra i popoli le sue opere,
fate ricordare che il suo nome è sublime.
 
Tutti: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza.
 
Cantate inni al Signore, perché ha fatto cose eccelse,
le conosca tutta la terra.
Canta ed esulta, tu che abiti in Sion,
perché grande in mezzo a te è il Santo d’Israele.
 
Tutti: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza.