Sussidio Quaresima 2013 - Carità e Servizio - 19 maggio - Domenica di Pentecoste 
19 maggio - Domenica di Pentecoste   versione testuale
"Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa" (Gv 14,26)
Alla luce della Parola
 
Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi (At 2, 1-4).
 
 
Quando sono debole, è allora che sono forte
 
Mi chiamo Nekpala Unguo, ho 56 anni e sono nato a Isiro nel Nord-Est della Repubblica Democratica del Congo. All’età di 12 anni ho iniziato a lavorare con la compagnia mineraria LONCOR. Più a Sud nel Nord-Kivu. Un sottosuolo tra i più ricchi al mondo: uranio, diamanti, oro, rame, cobalto, zinco, stagno e ora il coltan, una sabbia radioattiva un tempo considerata inutile e ora ampiamente utilizzata nella telefonia mobile e non solo. Ho lavorato in una miniera di rame, ora la mia salute è completamente compromessa, mi ritengo fortunato di essere ancora vivo! Da due anni partecipo alle attività della Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Wamba, che si sta adoperando per difendere i diritti di due gruppi autoctoni (Pigmei e Bantu) che per le sue caratteristiche ancora tribali, legate alla sussistenza agricola sono continuamente vittime di espropri arbitrari da parte delle Compagnie minerarie internazionali. Aboza, mio amico pigmeo da quando ero ragazzo, mi ha spesso confidato: “La mia abitudine a vivere in foresta mi ha insegnato a conoscerne le regole. E a rispettarle. Oggi alle nostre terre sono state assegnate regole nuove che non conosco”. Grazie a un finanziamento della Caritas nel 2011 è stato possibile tradurre nella lingua parlata dai Pigmei i principali testi delle leggi congolesi che regolano la proprietà terriera e l’estrazione mineraria. Un’attività capillare che ha coinvolto i capi-tribù e tutti gli abitanti della Diocesi di Wamba nella la distribuzione delle leggi e degli statuti minerari tradotti, negli incontri assembleari in tutti i villaggi, … un servizio d’informazione per tutelare i nostri diritti diffuso anche attraverso la nostra radio Nepoko.
 
Nekpala Unguo, 56 anni, R.D. del Congo
 
  
Solidali con le persone, solidali con la storia
 
Oggi nasce la comunità, grazie allo Spirito. È lui che ci mette in condizione di comprendere le lingue di tutti e di comunicare più profondamente. Così, si riesce anche a difendere i diritti dei più deboli… come Nekpala, nel Congo straziato dal dolore e dalla guerra.
 
 
Le gioie e le speranze…
 
Così nella luce di Cristo, immagine del Dio invisibile, primogenito di tutte le creature il Concilio intende rivolgersi a tutti per illustrare il mistero dell'uomo e per cooperare nella ricerca di una soluzione ai principali problemi del nostro tempo(Gaudium et spes, 10).