Sussidio Quaresima 2013 - Carità e Servizio - 12 maggio - Ascensione del Signore 
12 maggio - Ascensione del Signore   versione testuale
"Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo" (Lc 24,51)
Alla luce della Parola
Fratelli, poiché abbiamo piena libertà di entrare nel santuario per mezzo del sangue di Gesù, via nuova e vivente che egli ha inaugurato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne, e poiché abbiamo un sacerdote grande nella casa di Dio, accostiamoci con cuore sincero, nella pienezza della fede, con i cuori purificati da ogni cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura. Manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza, perché è degno di fede colui che ha promesso (Eb 10,19-23).
 
 
Quando sono debole, è allora che sono forte
 
Sono convinta che qualsiasi cosa possa cambiarti la vita se tu scegli di fartela cambiare. E il servizio civile è un’esperienza forte e le esperienze forti cambiano. Che non vuol dire che cambi già vita, però può cambiare il senso della tua vita.
Io faccio l’educatrice, non ho cambiato la mia vita in maniera concreta. Al di là che lavoro con i disabili... però penso che abbia cambiato il mio punto di vista, la mia prospettiva e l’abbia ampliata.
Il fatto che tu incontri altri ragazzi che ti raccontano altre realtà, io credo che la visione d’insieme sia stata fondamentale. Poi ovviamente ognuno guarda al suo piccolo pezzo, però è bello avere luoghi dove qualcuno ti dice “il tuo piccolo pezzo è un tassello di una storia più grande, di un investimento che la Caritas fa sui giovani.”
E secondo me è un punto di forza della Caritas. adesso vado al lavoro e vedo solo il mio piccolo pezzettino: ma so che sopra c’è un equipe, sopra ancora c’è un’associazione che ha creduto in questo progetto. E quindi ho imparato questo vedere a strati, saper uscire per avere lungimiranza e non vedere solo il piccolo pezzettino e non guardare oltre. Credo che la Caritas e il servizio civile continui a insegnarlo. Questo non cambia la vita ma cambia gli sguardi sulla vita.
 
Una giovane alla fine del servizio civile
 
 
Solidali con le persone, solidali con la storia
 
Forse non cambierà la nostra vita, ma vogliamo che cambi il nostro sguardo: sulla vita, sugli altri, sugli avvenimenti, sulla situazione sociale, su noi stessi. Siamo tessere di un puzzle, indispensabili, ma senza gli altri non possiamo comporre il disegno.
 
 
Le gioie e le speranze…
 
La Chiesa afferma che al di là di tutto ciò che muta stanno realtà immutabili; esse trovano il loro ultimo fondamento in Cristo, che è sempre lo stesso: ieri, oggi e nei secoli (Gaudium et spes, 10).