» Chiesa Cattolica Italiana » Documenti » Documentazione »  Conferenze Episcopali Estere
A Mons. Baturi la "Medaglia d'Onore Ottone Bacaredda"
Premio, istituito nel 2004, assegnato a chi ha mostrato particolare impegno nella vita sociale della città di Cagliari

“Interprete sicuro della sua missione di guida per la costruzione del futuro della nostra città, nella Grazia, nella Misericordia, nella Pace; punto focale di equilibrio nelle relazioni sociali e di coraggiosa visione della nostra Cagliari come città nuova il cui re è la verità, la cui legge è l’amore e la cui dimensione è l’eternità”. Con questa motivazione, Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, è stato insignito dell’onorificenza della Città di Cagliari “Medaglia d’Onore Ottone Bacaredda”, premio che dal 2004 viene assegnato a una cagliaritana o un cagliaritano che ha mostrato particolare impegno nella vita sociale cittadina. A consegnarlo il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, nel corso della  cerimonia che si è svolta il 28 dicembre nell’aula consiliare del Palazzo Civico. “Sono molto grato al Comune – ha affermato Mons. Baturi – che ha voluto concedermi la medaglia d’onore Ottone Bacaredda. Per me è un onore, forse immeritato. Attraverso la mia persona sono sicuro che si è voluto dire grazie a quelle tante persone che quotidianamente si dedicano agli altri operando nelle parrocchie, nelle opere di carità, nella Caritas. Cagliari – ha sottolineato – è una città bellissima che gode di uno scenario naturale di prim’ordine e che da una parte conserva radici antiche e dall’altra si proietta verso il futuro, la tecnologia, l’innovazione, il confronto con una cultura sempre più mondializzata. È una città che ha bisogno di solidarietà e di partecipazione perché nessuno rimanga indietro. L’ultimo pensiero – ha concluso – è per chi riceve aiuto da parte della Chiesa, nella certezza che si continuerà a farlo, offrendo anche alla comunità civile ragioni per una convivenza sempre più umana”.