|
|
|
|
 |
 |
Area Riservata per gli incaricati diocesani
|
|
|
Home page - Un libro al mese - LE RISONANZE EMOTIVE DEI LUOGHI - Nella Sua esperienza di psicoterapeuta, ritrova la presenza di luoghi ed elementi legati alla chiesa, come momenti ricorrenti, con significati definiti?
Nella Sua esperienza di psicoterapeuta, ritrova la presenza di luoghi ed elementi legati alla chiesa, come momenti ricorrenti, con significati definiti' 
Sia la casa, sia la chiesa come immagini dell’inconscio, sono manifestazioni della psiche individuale e collettiva. Anche la chiesa presenta luoghi diversi con un loro particolare valore simbolico. La cripta, ad esempio, può richiamare la morte, come passaggio indispensabile perché avvenga una trasformazione psicologica importante, la navata il luogo dell’incontro con gli altri, il campanile la spinta verso l’alto, la verticalità della relazione con Dio. Le chiese cristiane inoltre esprimono sentimenti collegati anche allo stile specifico che le caratterizza: il gotico la tensione spirituale verso l’alto, il romanico l’importanza del raccogliersi in comunità e della relazione con gli altri uomini.
|
stampa paginasegnala pagina |
|
|
|