|
|
|
|
 |
 |
Area Riservata per gli incaricati diocesani
|
|
|
Chi è l'Autore 
Romano Guardini (Verona 1885 – Monaco di Baviera 1968), italiano di nascita, cresciuto a Mainz, tedesco per cultura e per scelta (optò per la nazionalità germanica nel 1912) è uno dei maggiori teologi del XX secolo e la sua opera ebbe un influsso fondante per il Concilio Vaticano II. Dal '23 al '39 fu a Berlino titolare della cattedra di filosofia della religione e visione cristiana del mondo. Fu il punto di riferimento del movimento giovanile cattolico. Il regime nazista lo sospese dall'insegnamento, cui poté ritornare solo dopo la fine della guerra: prima a Tübingen e poi a Monaco. La sua produzione letteraria è immensa e spazia, ricca di spunti profetici, dalla teologia alla filosofia, all'estetica, alla pedagogia.
|
stampa paginasegnala pagina |
|
|
|