Torna alla home
Direttore: Maffeis Don Ivan
Circonvallazione Aurelia, 50 00165 Roma
06 66398209
06 66398239
Cerca
 Area di lavoro - Vecchio sito - Documenti 


Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - Notiziario n.5/2000

Atti Convegno Nazionale:
Capaci di ascoltare....pronti a parlare



niziative culturali
  • F. L’utilizzo delle nuove tecnologie a servizio della pastorale


    “L’ONDA MEDIATICA: NUOVA BARBARIE O NUOVO UMANESIMO?”
    TAVO
    LA ROTONDA


    Interventi di: Gad Lerner, Ettore Bernabei,Gianfranco Ravasi, Dino Boffo.
    Modera: Massimo Bernardini































    Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici diocesani
    e degli operatori della comunicazione sociale

    Pescara, 11-13 novembre 1999


    Saluto di S.E. Mons. Francesco Cuccarese

    Introduzione ai lavori
    Don Claudio Giuliodori


    RELAZIONI

    Comunicazione e cultura: i media paradigma
    della vita quotidiana?

    Prof. Francesco Casetti

    La cultura dei media nell’orizzonte europeo:
    opportunità e limiti per l’annuncio del Vangelo

    Padre Gabriel Nissim, o.p.

    Le nuove sfide della comunicazione diocesana
    Prof. A. Robert White, s.j.


    L’ORA DELLE SINERGIE: STRATEGIE DI COLLABORAZIONE
    NELLE REALTÀ LOCALI.


  • FISC, Don Vincenzo Rini
  • Co.ra.l.lo., Dott. Luigi Bardelli
  • UCSI, Dott. Paolo Scandaletti
  • Cinema e spettacolo, Don Dario Viganò


    LA FIGURA DELL’OPERATORE PER LA CULTURA E LA COMUNICAZIONE

    Presentazione del sussidio a cura di:
  • Don Claudio Giuliodori
  • Dott. Vittorio Sozzi


    LABORATORI SUGLI AMBITI OPERATIVI
    DELLA NUOVA FIGURA DELL’OPERATORE


  • A. La comunicazione a servizio della comunione nella comunità cristiana
  • B. Un servizio per qualificare la comunicazione della Chiesa
  • C. La cura dell’informazione e il raccordo con i media e le antenne
  • D. L’animazione della sala della comunità
  • E. La promozione di i